
Source: www.digitalsurgeons.com
La baia degli scemi

Fra le diverse applicazioni in dotazione a MeeGo manca Skype, l'applicazione regina del Voip. Installare Skype su Meego è abbastanza semplice e si possono seguire 2 strade.
Molti di voi sapranno che MeeGo è sprovvisto di codecs per i formati Dvix, Kmv e MP3. Per riprodurre questi formati, bisogna installare i codec GStreamer compilandoli a partire dal codice sorgente, la procedura un pò lunga ma che vale la pena.
In un precedente post avevamo visto come installare NTFS-3G su Meego 1.0 .
bash: yum: command not found
Oggi è stata rilasciata la seconda major release v1.1 di MeeGo.
Oggi vi voglio semplicemente segnalare un post che propone delle riflessioni sul futuro dei sistemi mobile open source e il rischio di una deriva close source attuata da parte di produttori e distributori di dispositivi MeeGo - The Idea vs The Product

Da oggi è disponibile il terzo aggiornamento della versione 1.0 di MeeGo Netbook edition.
Si chiama WeTab ed è uno dei concorrenti di iPad ed è il primo dispositivo tablet messo in commercio che utilizza Meego.
Da oggi è disponibile il secondo aggiornamento alla versione 1.0 di MeeGo Netbook edition.
Dopo l'annuncio della adozione di Meego da parte di GENIVI Alliance come piattaforma software di riferimento per le i suoi prossimi In-Vehicle Infotainment (IVI) systems, ieri è stata rilasciata la prima versione della IVI edition.
La notizia risale a qualche giorno fa, quando The Linux Fondation annuncia che la GENIVI Alliance ha deciso di adottare MeeGo come piattaforma software di riferimento per le i suoi prossimi In-Vehicle Infotainment (IVI) systems.
Meego è una piattaforma software che ha le pretese di competere con sistemi come Android e iOS.
Da questa notte è disponibile un aggiornamento alla versione 1.0.1 di MeeGo Netbook edition.
MeeGo utilizza Banshee come player multimediale il quale è volutamente sprovvisto di codecs (proprietari, non opensource) per i formati Dvix, Kmv e MP3. Per poter riprodurre questi formati, è necessario installare i codec GStreamer. Per installare questi codec bisogna compilarli a partire dal codice sorgente, procedura un pò lunga ma che vale la pena seguire.
Come anticipato anche da Nokia il 30 Giugno è stata rilasciata la prima release della edizione handset di MeeGo. Pur essendo soltanto una developer preview (la prima versione ufficiale è prevista per ottobre) sembra abbastanza completa.
Mentre a giorni verrà rilasciata la prima release di MeeGo edizione handheld, pare che Nokia abbia confermato l'uscita per il 30 giugno, è stato diffuso su YouTube un video preview di quella che sarà l'interfaccia e le principali funzionalità di questa edizione.
Oggi vi volevo semplicemente segnalare una guida passo passo che spiega come realizzare un sistema dual boot con Meego e Windows XP : Dual boot: MeeGo & WinXP
Anche Meego (come Moblin) purtroppo non è fornito di un supporto al file system NTFS, questo significa che non è possibile utilizzare chiavette o dischi esterni USB formattati NTFS.
Da qualche giorno avevo scaricato la prima release di MeeGo. Solo ora sono riuscito ad installare e a provare la versione distribuita con Google Chrome (ne esiste una seconda con Chromium).
Nel giorno della festa della repubblica Italiana, Google fa omaggio al nostro paese mettendo sulla sua home page il classico logo Google fatto questa volta da nuvole TRICOLORE disegnate dalle frecce tricolori italiane.
Il 25 Maggio scorso Intel & Nokia hanno rilasciato la prima release di MeeGo.
In un due recenti post abbiamo visto come convertire file excel e word in formato PDF. La soluzione prevedeva l'istallazione di word/excel 2007 sul server web dove risiede l'applicazione e l'installazione di un add-in scaricabile per salvare i file in pdf.
Google Chrome è il browser che si sta velocemente affermando nel panorama web mondiale. Oggi vi presento lo speed test più interessante che abbia trovato in giro.... :)
Durante la Linux Foundation Collaboration Summit tenutasi qualche settimana fà a San Francisco, è stata presentata ufficialmente la roadmap del nuovo sistema operativo di MeeGo.



Durante l'Intel Developer Forum in Beijing di april 2010 è stata mostrata la nuova piattaforma software MeeGo 1.0 su una varietà di dispositivi connessi ad internet dal netbook ad una Internet TV a uno smartphone e a una digital coupon machine con RFID. Promettente!
Durante l'Intel Developer Forum in Beijing di april 2010 è stata mostrata MeeGo 1.0 la prima versione dopo la fusione di Moblin e Maemo. Ecco il video che mostra MeeGo girare su un netbook. A prima impressione, l'iterfaccia utente è quella di Moblin:
Una delle funzionalità meno conosciute del web e è quella che consente di legare una label ad ogni controllo presente in un form.
Sbalorditiva prova di una Fiat Panda Cross in versione Dakar guidata dal pluri campione del mondo rally Miki Biasion!
Sicuramente uno di comportamenti più fastidiosi che si possa avere utilizzando una pagina web è il fatto che la posizione di una scrollbar torni ad inizio pagina dopo un postback.
Mozilla sta lavorando duramente al rilasci della nuova versione 1.1 di Firefox Mobile (Fennec).
Nell'ultimo giorno del mese di Marzo, come promesso Intel e Nokia hanno rilasciato la prima release del nuovo sistema operativo MeeGo.
Anche quest'anno, con la Campagna "Si alzi chi può", la Faip (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici) si mobilita a sostegno della ricerca promossa con serietà nei laboratori del nostro Paese, destinata ad un reale miglioramento delle condizioni delle persone con lesione al midollo spinale.