
Prima soluzione:
1a- scaricare la versione Skype per Linux Statica
1b- scompattare il file .tar.bz2 ed eseguire il file eseguibile Skype
Questa soluzione è molto semplice a veloce, ma non è una vera e propria installazione. Infatti skype non risulterà nemmeno fra le applicazioni installate.
La seconda soluzione consiste in una vera e propria installazione dei pacchetti Skype.
2a- scaricare la versione Skype per Linux Fedore
2b- installare il pacchetto .rpm scaricato, eseguendo i questi comandi da un terminale:
il sistema vi avviserà che mancano delle librerie QT, ma se rispondete di proseguire comunque l'installazione (opzione 2), skype verrà installato correttamente.sudo zypper in ./skype-2.1.0.81-fc10.i586.rpm
Recupero dei dati del repository...
Lettura dei pacchetti installati...
Risoluzione delle dipendenze dei pacchetti…
Problema: niente fornisce qt4-x11 >= 4.2 necessario a skype-2.1.0.81-fc10.i586
Soluzione 1: non installare skype-2.1.0.81-fc10.i586
Soluzione 2: Danneggiare skype ignorando alcune delle sue dipendenze
Scegli tra le soluzioni precedenti per numeno o scegli annulla [1/2/a] (a):
Ore godetevi Skype :D
Nessun commento:
Posta un commento