Capita spesso di trovarsi ad usare software opensource o freeware, io personalmente ne faccio un ampio uso. Ho sempre pensato di dover aiutare questi progetti magari facendo una donazione ma poi in realtà non ho mai fatto nulla del genere. Ultimamente, proprio in concomitanza dell'apertura di questo blog, ho avuto l'illuminazione! Perché non sfruttare le immense risorse
economiche di Google? Magari regalando un click su uno degli
inserti pubblicitari presenti sui siti dei nostri software. Il contributo sarà pure irrisorio, ma se ogni persona che scarica un software facesse questo semplice gesto, penso che parecchi soldi entrerebbero nelle casse di questi progetti.
Cliccate dunque, cliccate....
lunedì 22 dicembre 2008
Supportare i software open source
Etichette:
addsense,
google,
open source
Articoli correlati
- AdSense: annunci non visibili e problemi di sicurezza
- Android: Gli smartphone economici sono la chiave per superare iPhone
- Blogger: Rimuovere il Blogger Banner (o barra di navigazione)
- Blogger: come eliminare il nome del blog dal titolo della pagina
- Blogger: inserire annunci AddSense nei posts.
- Blogger: ordinare gli "Articoli Correlati" presenti nei post
- Chrome: images extension
- Chrome: speed test
- Gmail: Security Checklist
- Google AdWords: promo o truffa?
- Google omaggia l'Italia
- MeeGo: Handset Project Day1
- MeeGo: The Idea vs The Product
- MeeGo: anteprima user experience per dispositivi Smartphone e Tablet
- MeeGo: il futuro dei sistemi IVI passa da qui
- MeeGo: prime impressioni
- MeeGo: rilascata la In-Vehicle Infotainment edition
- Meego: 1.0 è servita
- Meego: rilasciata la v1.1
- Perchè MeeGo può ancora farcela?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento