Riporto qui di segiuto uno script per il passaggio a runtime da Compiz a Xfwm4, il windows manager di Xfce. Questo script è "necessario" per tutti coloro che vogliono utilizzare Compiz come windows manager primario ma al tempo stesso di tanto in tanto vogliono ulizzare VLC. Di fatti l'utilizzo di VLC su un Aspire One che utilizza Compiz è improponibile (almeno x me lo era). In questo modo possiamo passare a Xfwm4 e utilizzare VLC "tranquillamente".Una volta salvato questo script in un file .sh (ad es. compiz-switch.sh), rendiamo il file eseguibile e spostiamolo in un posto dove non disturba:#!/bin/bash
#
## Script to switch between Compiz and Xfce windows manager
## Version 1
#
ps aux | grep -v compiz-switch.sh | grep compiz-manager | grep /usr/bin/
if [ $? = 0 ]; then
killall -I compiz
sleep .5
xfwm4 &
echo "standard enabled"
else
killall -I xfwm4
sleep .5
compiz-manager --replace &
echo "compiz enabled"
fi
chmod +x compiz-switch.sh
sudo mv compiz-switch.sh /usr/local/bin
Ora possiamo linkarlo al pannello con il solito comando:
xfce4-panel -aSelezioniamo il plugin “Avviatore” e inseriamo i dati della nostra icona:
- come nome Switch Compiz
- come descrizione “Switch between Compiz and Xfwm4”
- come comando mettiamo “/usr/local/bin/compiz-switch.sh”
- scegliamo un’icona appropriata
Da ora in poi cliccando sull’icona possiamo passare da Compiz a Xfwm4 e viceversa.







Nessun commento:
Posta un commento