In pratica è sufficiente posizionarsi con la freccia sul valore da cancellare e premere SHIFT + DEL.
venerdì 20 febbraio 2009
Eliminare selettivamente i dai salvati nei moduli di Firefox
In pratica è sufficiente posizionarsi con la freccia sul valore da cancellare e premere SHIFT + DEL.
mercoledì 18 febbraio 2009
Da Compiz a Xfwm4 in un click

Una volta salvato questo script in un file .sh (ad es. compiz-switch.sh), rendiamo il file eseguibile e spostiamolo in un posto dove non disturba:#!/bin/bash
#
## Script to switch between Compiz and Xfce windows manager
## Version 1
#
ps aux | grep -v compiz-switch.sh | grep compiz-manager | grep /usr/bin/
if [ $? = 0 ]; then
killall -I compiz
sleep .5
xfwm4 &
echo "standard enabled"
else
killall -I xfwm4
sleep .5
compiz-manager --replace &
echo "compiz enabled"
fi
chmod +x compiz-switch.sh
sudo mv compiz-switch.sh /usr/local/bin
Ora possiamo linkarlo al pannello con il solito comando:
xfce4-panel -a
Selezioniamo il plugin “Avviatore” e inseriamo i dati della nostra icona:
- come nome Switch Compiz
- come descrizione “Switch between Compiz and Xfwm4”
- come comando mettiamo “/usr/local/bin/compiz-switch.sh”
- scegliamo un’icona appropriata
Da ora in poi cliccando sull’icona possiamo passare da Compiz a Xfwm4 e viceversa.
giovedì 5 febbraio 2009
Rimozione OGA - Office Genuine Advantage
Oggi ho dovuto combattere con OGA, quella diavoleria inventata da Microsoft per la verifica dell'originalità cella tua copia di Office. La cosa interessante è che non funziona visto che ho un office con una licenza corporate ovviamente riconosciuta come non originale!
Comunque alla fine di tutto sono riuscito a neutralizzare anche questo virus. Qui i file necessari per eliminare il messaggio (la famosa stellina vicino all’orologio):
Scarica ANTI OGA per WINDOWS XP
Scarica ANTI OGA per WINDOWS VISTA
Qui il link ad un post più dettagliato.
UPDATE 16.09.2009
martedì 3 febbraio 2009
Installare Firefox 3 su Aspire One
Ho voluto aggiornare Firefox alla versione 3 sul mio AcerOne, in definitiva ho trovato almeno 2 differenti modalità di installazione.
- Il primo, scaricando il programma direttamente dai repo di Mozilla ed installandolo manualmente (Qui trovate due guide utili in questo caso Guida 1, Guida 2).
- Il secondo, installandolo utilizzando il package manager (Qui trovate una guida utile in quest'altro caso Guida).
1 - avevo aggiornato anche l'icona sul desktop che adesso non si vedeva più. Basta però copiare l'icona nella cartella giusta per risolvere il problema:
su -
cp /opt/firefox/icons/mozicon128.png /usr/share/pixmaps/firefox.png
2 - cosa peggiore, diverse applicazioni fra cui il client di posta, il lettore RSS e il programma di istant messaging non funzionavano più. Il problema è dovuto al fatto che questi programmi dipendono da librerie del vecchio firefox che sono state rimosse insieme ad esso. Riporto qui uno script che consente di ripristinare i file mancanti.
#!/bin/bashEccovi servito Firefox 3!
### Script to recover Firefox 2 libraries
## Jorge Barrera Grandon
## Version 2
#### Usage: ./recover_firefox_libraries.sh
WGET=`which wget`
RPM_URL="http://jorge.ulver.no/files/firefox-files.tar.gz"
MV=`which mv`
CHOWN=`which chown`
CHMOD=`which chmod`
RM=`which rm`
TAR=`which tar`
MKDIR=`which mkdir`
RMDIR=`which rmdir`
cd /root/
echo "## Getting hold of the Firefox-files.."
$WGET $RPM_URL
echo "## Unpacking the library-files.."
$TAR zxvf firefox-files.tar.gz
echo "## Moving library-files.."
$MV /usr/acer/bin/AME /usr/acer/bin/old.AME
$MV /root/firefox-files/AME /usr/acer/bin/AME
$MKDIR /usr/lib/firefox-files/
$MV /root/firefox-files/* /usr/lib/firefox-files/
echo "## Changing permissions and cleaning up.."
$RM /root/firefox-files.tar.gz
$RMDIR /root/firefox-files/
$CHOWN -R root.root /usr/lib/firefox-files/
$CHMOD -R 755 /usr/lib/firefox-files/
echo "## Done!"
Iscriviti a:
Post (Atom)